Orari farmacia:
da Lunedì a Venerdì
9.00 - 13.30 /16.00-19.30
Sabato chiusi
Lista dei prodotti per la cura corpo e medicinali da portare in viaggio per adulti e bambini

Lista dei prodotti per la cura corpo e medicinali da portare in viaggio per adulti e bambini

Tempo di vacanze: hai già preparato la valigia? Mare, montagna, laghi o città d'arte, quello che non devi assolutamente dimenticare nel tuo bagaglio è tutto l'essenziale per la cura del corpo nonché i medicinali di prima necessità. Innanzitutto se stai seguendo delle terapie farmacologiche occorre fare una scorta delle medicine soggette a prescrizione medica (in base alla durata del viaggio) in modo tale da non rischiare di rimanere senza. Successivamente stilare una lista dei farmaci generici di uso comune; è anche vero che, a meno che tu non ti stia recando in un luogo sperduto, troverai farmacie o rivenditori autorizzati di medicinali da banco ma è preferibile avere a portata di mano ciò di cui potremmo necessitare. Non vorrai mica trascorrere le vacanze alla ricerca frenetica della farmacia di turno, anche per una banale emicrania?

Una farmacia da viaggio
Quindi, in base alle tue abitudini e tolleranze, il kit da viaggio dovrebbe comprendere almeno: un analgesico, un antipiretico, un antinfiammatorio, un disinfettante, cerotti, una crema per le scottature (soprattutto se vai al mare o in luoghi molto assolati), una pomata adatta alle distorsioni e contusioni, un prodotto contro la dissenteria e diversi disturbi intestinali, un repellente per zanzare e altri insetti. Questo è un elenco generico che va perfezionato in base alla tua situazione personale e al luogo dove sei diretto. Se ad esempio soffri il mal di mare o d'aria dovrai procurarti farmaci per tale fastidi; se la meta della tua vacanza è un luogo esotico ricordati di consultare il tuo medico per avere informazioni in merito all'eventualità di contrarre malattie tropicali o simili. In quest'ultimo caso sarà il medico stesso a consigliarti la profilassi da seguire prima della partenza o le medicine da portare con te. Un'altra situazione in cui è opportuno ascoltare il parere dello specialista è quando si hanno bambini o animali al seguito, soprattutto quando si viaggia in paesi dalle abitudini alimentari e condizioni igieniche e sanitarie molto diverse dalle proprie.

Non solo farmaci
Anche quando si viaggia è bene prendersi cura del proprio corpo e quindi nella tua valigia non potranno mancare tutti quei prodotti indispensabili per il tuo benessere quotidiano. Oltre a quelli per l'igiene personale dobbiamo includere nella lista: protezione solare (con il fattore più adatto alla tua pelle) sia per il corpo sia per i capelli, senza dimenticare in particolare di proteggere labbra (con uno stick adeguato) e occhi, lozione idratante dopo sole, creme per piccole scottature, in particolare se vai al mare potrebbe esserti utile un prodotto a base di cloruro di alluminio per contrastare gli effetti urticanti delle meduse. Se viaggi con dei bambini aggiungi all'elenco i prodotti di cui necessitano, che utilizzi normalmente a casa: creme per dermatite da pannolino, soluzione salina per lavaggi nasali (se sono molto piccoli), sapone e shampoo appositamente ideati per loro. Forse ti starai chiedendo: con tutta questa roba, il vestiario dove lo metto? In effetti molto dipende dal posto in cui si va, dal tipo di alloggiamento (casa, hotel), dalla durata del soggiorno e dal mezzo di trasporto (auto, treno, aereo). In quest'ultimo caso il bagaglio dovrebbe essere molto limitato ma per fortuna ti vengono in aiuto le favolose taglie mini, confezioni studiate appositamente per contenere le dimensioni cosicché si possa avere con se tutto ciò che occorre con il minimo ingombro.

Scroll