
Importanza e utilizzo delle vitamine C e D
Da sempre avrai sentito parlare dell’importanza delle vitamine C e D dal momento che questi due principi essenziali sono tra le colonne portanti della nostra salute. Ma che impatto hanno sul nostro organismo e come devono essere utilizzate per poter godere a pieno dei loro benefici? Seguici passo passo in ciò che stiamo per illustrarti così che d’ora in poi potrai farne buon uso.
Perché la farmacia consiglia l’integrazione della Vitamina C
La vitamina C (anche definita acido ascorbico) deve la sua importanza alla capacità antiossidante, nonché alla sua abilità nel contrastare agenti patogeni, virus, infezioni e radicali liberi. Inoltre dalle ricerche effettuate è emerso come tale vitamina sia in grado di supportare e innalzare il livello delle difese immunitarie contribuendo ad un decorso più rapido delle malattie da raffreddamento. Favorisce oltretutto il corretto funzionamento di alcune cellule quali macrofagi, neutrofili e linfociti, e incoraggia la biosintesi del collagene (proteina essenziale sia per la pelle che per le cartilagini).
Non possedere la dose necessaria di Vitamina C provoca debolezza e tra i sintomi possono sovente manifestarsi persino dolori articolari e muscolari o presentarsi macchie cutanee e lividi.
I suggerimenti della farmacia su come utilizzare la Vitamina C
Per tutte le ragioni precedentemente elencate diviene estremamente importante assumere una giusta quantità di Vitamina C sia tramite un’alimentazione ricca di frutta e verdura, sia per mezzo di validi integratori reperibili presso le farmacie. Ad ogni modo scegliere alimenti ricchi di questo principio vuol dire prediligere cibi quali: agrumi, fragole, ciliegie, ananas, pomodori, peperoni, broccoli, broccoletti, lattuga, spinaci, radicchio, cavoli, cavolfiori e patate.
L’importanza della Vitamina D illustrata dagli esperti farmacisti
La vitamina D è nota per riuscire a sconfiggere le infezioni e per mantenere le ossa e i muscoli sani. Una sua carenza non è mai da sottovalutare dal momento che causa una netta riduzione delle difese immunitarie esponendoci di conseguenza a gravi malattie ed infezioni. Aumentano oltretutto i rischi di contrarre varie tipologie di cancro come ad esempio quello al colon, al seno o alla prostata. Oltre a quelle già elencate, le conseguenze sono davvero molteplici e tra queste possono verificarsi alcune patologie cardiache, o ancora diabete, ipertensione, osteoporosi, depressione, aumento di peso, denti deboli e soggetti a carie e parodontite.
Come assumere la vitamina D - Cosa afferma la farmacia
Devi sapere che la vitamina D (o colecalciferolo) viene assorbita dall’uomo attraverso la luce emessa dal sole. Di conseguenza, per evitare il peggio è fondamentale esporsi quotidianamente al sole durante le ore migliori e assumere cibi che la contengano come ad esempio quelli ittici. In alternativa puoi incrementare il suo apporto tramite l’uso di specifici integratori che aiuteranno il tuo organismo a scalare la risalita. Per beneficiare delle sue proprietà è bene assumerla subito al termine del pasto principale in una dose giornaliera pari a 1000 UI, ripetendo il trattamento circa ogni due mesi o persino due sole volte l'anno nei casi meno gravi.
Se durante la lettura hai riscontrato uno o più sintomi che ti suggeriscono una carenza di Vitamina C o D, rivolgiti subito ad al tuo medico di fiducia e affrettati a fare tutti gli accertamenti del caso, così da riuscire a rimediare al più presto, eludendo di conseguenza l’insorgere di malattie più serie o nel peggiore dei casi addirittura croniche.
Perché la farmacia consiglia l’integrazione della Vitamina C
La vitamina C (anche definita acido ascorbico) deve la sua importanza alla capacità antiossidante, nonché alla sua abilità nel contrastare agenti patogeni, virus, infezioni e radicali liberi. Inoltre dalle ricerche effettuate è emerso come tale vitamina sia in grado di supportare e innalzare il livello delle difese immunitarie contribuendo ad un decorso più rapido delle malattie da raffreddamento. Favorisce oltretutto il corretto funzionamento di alcune cellule quali macrofagi, neutrofili e linfociti, e incoraggia la biosintesi del collagene (proteina essenziale sia per la pelle che per le cartilagini).
Non possedere la dose necessaria di Vitamina C provoca debolezza e tra i sintomi possono sovente manifestarsi persino dolori articolari e muscolari o presentarsi macchie cutanee e lividi.
I suggerimenti della farmacia su come utilizzare la Vitamina C
Per tutte le ragioni precedentemente elencate diviene estremamente importante assumere una giusta quantità di Vitamina C sia tramite un’alimentazione ricca di frutta e verdura, sia per mezzo di validi integratori reperibili presso le farmacie. Ad ogni modo scegliere alimenti ricchi di questo principio vuol dire prediligere cibi quali: agrumi, fragole, ciliegie, ananas, pomodori, peperoni, broccoli, broccoletti, lattuga, spinaci, radicchio, cavoli, cavolfiori e patate.
L’importanza della Vitamina D illustrata dagli esperti farmacisti
La vitamina D è nota per riuscire a sconfiggere le infezioni e per mantenere le ossa e i muscoli sani. Una sua carenza non è mai da sottovalutare dal momento che causa una netta riduzione delle difese immunitarie esponendoci di conseguenza a gravi malattie ed infezioni. Aumentano oltretutto i rischi di contrarre varie tipologie di cancro come ad esempio quello al colon, al seno o alla prostata. Oltre a quelle già elencate, le conseguenze sono davvero molteplici e tra queste possono verificarsi alcune patologie cardiache, o ancora diabete, ipertensione, osteoporosi, depressione, aumento di peso, denti deboli e soggetti a carie e parodontite.
Come assumere la vitamina D - Cosa afferma la farmacia
Devi sapere che la vitamina D (o colecalciferolo) viene assorbita dall’uomo attraverso la luce emessa dal sole. Di conseguenza, per evitare il peggio è fondamentale esporsi quotidianamente al sole durante le ore migliori e assumere cibi che la contengano come ad esempio quelli ittici. In alternativa puoi incrementare il suo apporto tramite l’uso di specifici integratori che aiuteranno il tuo organismo a scalare la risalita. Per beneficiare delle sue proprietà è bene assumerla subito al termine del pasto principale in una dose giornaliera pari a 1000 UI, ripetendo il trattamento circa ogni due mesi o persino due sole volte l'anno nei casi meno gravi.
Se durante la lettura hai riscontrato uno o più sintomi che ti suggeriscono una carenza di Vitamina C o D, rivolgiti subito ad al tuo medico di fiducia e affrettati a fare tutti gli accertamenti del caso, così da riuscire a rimediare al più presto, eludendo di conseguenza l’insorgere di malattie più serie o nel peggiore dei casi addirittura croniche.