Orari farmacia:
da Lunedì a Venerdì
9.00 - 13.30 /16.00-19.30
Sabato chiusi
Rimedi per combattere la stitichezza

Rimedi per combattere la stitichezza

Tantissime persone, sin dalla tenera età, soffrono di stitichezza. Questa problematica nel corso del tempo è stata soggetta di studi approfonditi che ne hanno definito cause e soprattutto rimedi. Nelle prossime righe analizzeremo quali sono le soluzioni più veloci ed efficaci per contrastare la stitichezza.

Stitichezza: cos'è

Quando si parla di stitichezza ci si riferisce a quella condizione in cui una persona si reca meno di una volta al giorno in bagno, dove vi è una presenza cospicua di feci dure che trovano difficoltà a passare a causa di una scarsa idratazione.

Le cause della stitichezza

Come puoi dedurre dalla definizione, la causa principale della stitichezza è la scarsa idratazione, ma purtroppo non solo di questa. Tantissime persone soffrono di questa problematica a causa di una flora batterica poco funzionale e di possibili intossicazioni alimentari.

Vediamo; quindi, quali possono essere i rimedi migliori per limitare oppure eliminare del tutto la stitichezza.

Cibi raffinati: i prodotti più nocivi per il tuo organismo sono quelli raffinati, considerati dei veri e propri non-alimenti. Devi sapere che una delle motivazioni che inducono tantissime persone alla stitichezza è la disbiosi intestinale, cioè un disequilibrio tra quelli che sono i batteri buoni e quelli cattivi all'interno del tuo intestino.

Eliminando oppure limitando i cibi raffinati riuscirai a riequilibrare la flora batterica. Gli alimenti da evitare sono: biscotti, merendine, crackers e tutti quelli la cui composizione proviene da zucchero e farina bianca.

La carne: riducendo il consumo di carne riuscirai a limitare anche la tua stitichezza. Soprattutto quella allevata ad erba può incidere in modo significativo sul tuo intestino.

Cereali e legumi: per migliorare il passaggio degli alimenti è indispensabile assimilare legumi e cereali. Questa tipologia di alimenti ti consentirà di ripristinare il corretto equilibrio intestinale e di sentire meno dolore durante gli attacchi di stitichezza.

Una flora batterica equilibrata: quando soffri di stitichezza con molta probabilità il tuo corpo ha una flora batterica conflittuale. In questo caso degli alimenti naturali potrebbero non essere sufficienti, ti consigliamo di virare verso dei probiotici in capsule per agevolarne la regolarizzazione.

Acqua: uno dei rimedi più concreti è quello di bere almeno 1.5 litri di acqua al giorno. Abbiamo sottolineato come la stitichezza sia una conseguenza di una pessima idratazione; quindi, il giusto quantitativo di acqua pura al giorno può aiutarti nell'evitare tale problematica. Molti preferiscono bere acqua pura calda per velocizzarne l'effetto.

Attività fisica: sebbene possa sembrare un palliativo, in realtà muoversi e fare attività fisica agevola il corretto funzionamento dell'intestino. Come puoi immaginare non è opportuno effettuare allenamenti pesanti, ma una camminata veloce o un po' di yoga possono aiutarti concretamente.

Stress fisico e mentale: la presenza di forte stress, sia esso fisico o mentale, comporta una stitichezza particolarmente fastidiosa. Per abbassare i livelli di stress è consigliabile respirare nel modo corretto, magari effettuando cinque respiri profondi e contando fino a cinque ispirando e fino a sei espirando. Una corretta respirazione è lo strumento perfetto per rilassare il sistema nervoso.


Farmacia: una valutazione oggettiva

Recandoti in Farmacia potrai acquistare anche dei prodotti specifici per la stitichezza. Purtroppo, in molti casi i rimedi naturali non sono sufficienti ed è necessario servirti di probiotici o prodotti sintetici che possano agevolarti in un recupero veloce e ottimale.

Scroll